Con il Mercoledì delle Ceneri - 5 marzo 2025 - è iniziata la Quaresima, il «tempo forte» che prepara alla Pasqua.
Le pratiche che caratterizzano il periodo di Quaresima sono:
DIGIUNO: saltare un pasto (dai 18 ai 65 anni) il mercoledì delle ceneri e il venerdì santo, Astinenza dalle carni (per tutti) ogni venerdì di quaresima altre forme di digiuno a scelta (televisione, alcool, fumo, internet, altro a scelta… per tutta la quaresima) e devolvi il ricavato in carità.
PREGHIERA: libretto offerto dal centro missionario con preghiere quotidiane (sotto correlato in pdf), impegno nel pregare ogni giorno a casa, accendendo la candela benedetta;
Via Crucis: Duomo ogni venerdì ore 17.15 segue la Messa alle ore 18.00.
ELEMOSINA: progetti del centro missionario BURKINA FASO Centro Formazione Professionale di Roumtenga (Ouagadougou) P. Maurice Savadogo OFM acquisto materiale didattico per i laboratori di formazione professionale in edilizia, costruzione metallica, lavorazione legno, sartoria, manutenzione biciclette e moto (raccolta domenica 5 aprile Va di Quaresima).
LITURGIA: nella S. Messa, useremo il Credo di Aquileia e la terza formula “Tu ci hai redenti” al mistero della fede, impegno serio di fare davvero pace, per Pasqua, con quelle persone con cui da troppo tempo non viviamo in armonia…
IMPEGNO PERSONALE: a scelta di ciascuno.
Il parroco si impegna nella visita agli ammalati: potete segnalare, parenti, amici, vicini di casa, che desiderano la visita del sacerdote.
Dopo Pasqua a richiesta Benedizione delle case.