Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
Unità Pastorale di Gradisca d'Isonzo > LITURGIA> Vangelo della domenica
In quel tempo, Gesù passando vide un uomo cieco dalla nascita; sputò per terra, fece del fango con la saliva, spalmò il fango sugli occhi del cieco e gli disse: «Va' a lavarti nella piscina di Sìloe», che significa Inviato. Quegli andò, si lavò e tornò che ci vedeva. Allora i vicini e quelli che lo avevano visto prima, perché era un mendicante, dicevano: «Non è lui quello che stava seduto a chiedere l'elemosina?». Alcuni dicevano: «È lui»; altri dicevano: «No, ma è uno che gli assomiglia». Ed egli diceva: «Sono io!».
Condussero dai farisei quello che era stato cieco: era un sabato, il giorno in cui Gesù aveva fatto del fango e gli aveva aperto gli occhi. Anche i farisei dunque gli chiesero di nuovo come aveva acquistato la vista. Ed egli disse loro: «Mi ha messo del fango sugli occhi, mi sono lavato e ci vedo». Allora alcuni dei farisei dicevano: «Quest'uomo non viene da Dio, perché non osserva il sabato». Altri invece dicevano: «Come può un peccatore compiere segni di questo genere?». E c'era dissenso tra loro. Allora dissero di nuovo al cieco: «Tu, che cosa dici di lui, dal momento che ti ha aperto gli occhi?». Egli rispose: «È un profeta!». Gli replicarono: «Sei nato tutto nei peccati e insegni a noi?». E lo cacciarono fuori.
Gesù seppe che l'avevano cacciato fuori; quando lo trovò, gli disse: «Tu, credi nel Figlio dell'uomo?». Egli rispose: «E chi è, Signore, perché io creda in lui?». Gli disse Gesù: «Lo hai visto: è colui che parla con te». Ed egli disse: «Credo, Signore!». E si prostrò dinanzi a lui.
Forma breve : Gv 9, 1.6-9.13-17.34-38
Per inserire un commento è necessario eseguire il login.
COMMENTI DEGLI UTENTI (0)
RISULTATI SELEZIONE
RISULTATI SELEZIONE
FUNZIONI DELLA SETTIMANA
FUNZIONI DELLA SETTIMANA
Lunedì 29 maggio 2023 BEATA VERGINE MARIA, MADRE DELLA CHIESA – memoria
08:30 S. Messa a S. Spirito + [Annamaria, Maria]
Mercoledì 31 maggio 2023 VISITAZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA – Festa
08:30 S. Messa Cappella della Visitazione di via degli Eroi 18:30 S. Rosario alla Madonna della Porta 20:00 S. Rosario alla Mainizza
Giovedì 1 giugno 2023 SAN GIUSTINO MARTIRE – memoria
08:30 S. Messa a S. Valeriano + [Lisa, Mario, Pierina] 20:10 Adorazione Eucaristica a S. Valeriano
Sabato 3 giugno 2023 SANTI CARLO LWANGA E COMPAGNI MARTIRI – memoria
11:00 Duomo Matrimonio - Mauro Bettini e Desiree Dinardo 18:00 S. Messa a Farra + [Carla, Giovanni] 19:00 S. Messa Addolorata + [Bruno, Nevia]
DOMENICA 4 giugno 2023 SANTISSIMA TRINITA', Solennità
08:30 S. Messa a S. Spirito + [Otello, Bianca] 09:45 S. Messa a S. Valeriano + [Laura, Renato, Luciano, Francesco, Anna, Angelo, Maira, ad mentem] 11:00 S. Messa a Farra 12:00 Duomo Battesimo - Carotenuto Nora 19:00 S. Messa Addolorata
NORME A TUTELA DEI MINORI - Tutti i collaboratori del Sito parrocchiale che inviano immagini fotografiche e/o filmati, in particolare nel caso di riprese di minori, sono tenuti a richiedere e detenere le necessarie autorizzazioni previste per legge.
Chiunque fosse contrario alla pubblicazione di immagini e/o filmati presenti sul sito, potrà segnalarlo in modo da consentirci di procedere ad una rapida eliminazione.