Con due incontri di preghiera nella chiesa di Santo Spirito é iniziata oggi anche per la scuola Elementare e Media l'avventura del nuovo anno scolastico. Fa sempre pensare la chiesa gremita di ragazzi come mai si vede durante l’anno, la difficoltà ad intercettarli, la “distanza” oggi delle famiglie dall’esperienza religiosa e dalla Chiesa.
Dobbiamo intendere la scuola come palestra di vita, come luogo dove far crescere i propri talenti, ha detto il parroco nel corso della celebrazione della Parola, ma anche come “laboratorio di pace”, un’ “officina delle relazioni” dove la laboriosità di tutti mira a realizzare questo grande sogno della pace. Questa palestra-laboratorio è però anche la famiglia per quelle che sono le relazioni più intime e improntate sull’amore che sono da costruire da conoscere, da sperimentare. E poi ha detto una bella palestra è anche la comunità parrocchiale dove in molti modi il Signore desidera allenare il nostro cuore. Lo fa attraverso i cammini di catechesi, la vita delle associazioni, ma in particolare nell’Eucaristia domenicale dove il talento che ci dona e che ci fa crescere è Lui stesso, il pane dell’Eucaristia….
Sempre più animata e attenta (anche per l’età) si è dimostrata l’assemblea dei bambini delle Elementari, animata da parte del coro parrocchiale, al quale, con il suo maestro Vanni Boscarol va la riconoscenza della Comunità.