La Madonna della Porta ripropone il luogo ove si trova la cappella, ovvero all'interno della Porta Nuova, in un piccolo spazio adibito a cortiletto nella ex "Caserma alla Porta". L'altare, opera dello scultore Giovanni Battista Novelli, è sovrastato da una pala, inaugurata nel 1938 e raffigurante la Madonna con il Bambino in mezzo a due angeli che reggono, l'uno la Porta Nuova e l'altro, lo stemma di Gradisca. La cappella è impreziosita da opere in ferro battuto, come la cancellata, i candelabri ed i portafiori.
Domani mercoledì 17 luglio in Duomo alle ore 8.00 sarà celebrata la S. Messa per tutti i devoti defunti a questo spazio sacro della Fortezza.